Robinhood, che non è quello che va in giro nei boschi con arco e frecce ma che è il colosso americano del trading online, ha appena fatto un annuncio bomba che spariglia le carte in gioco nel mondo finanziario.

Da oggi, i suoi 150.000 clienti europei possono comprare e vendere versioni tokenizzate di oltre 200 azioni e ETF americani – come Apple, Nvidia, Tesla – senza commissioni, senza orari di borsa, e direttamente su blockchain.

A breve arriveranno anche quote tokenizzate di aziende non quotate, come OpenAI e SpaceX. Una rivoluzione per l’investitore retail, che finora era tagliato fuori da queste opportunità.

Come funziona

– Le azioni tokenizzate sono “copie digitali” dei titoli reali, create su blockchain (Arbitrum, per la precisione).
– Si scambiano 24 ore su 24, 5 giorni su 7.
– Pagano dividendi come le vere azioni.
– I titoli originali restano in mano a Robinhood per garantire la regolarità.

Robinhood sta provano a riscrivere le regole della finanza. E le mosse non sono affatto banali perchè sul tavolo hanno lanciato:

  • Trading tokenizzato senza barriere, senza intermediari.
  • Crypto con leva per competere con i giganti come Binance.
  • Staking nativo, per trasformare i clienti in “earners”.
  • Investimenti in aziende private prima che arrivino su Wall Street.
  • Robinhood Chain per alimentare tutto questo, 24/7.

Siamo davanti a qualcosa di molto più grande di un semplice cambio di prodotto. Stiamo vedendo il sistema finanziario essere smontato e ricostruito, pezzo dopo pezzo, su nuove fondamenta: blockchain, tokenizzazione, accesso globale.

E Robinhood si è appena messa al centro di tutto questo.

Tags: