Airbnb è profittevole? Va bene? Direi proprio di sì ma con qualche sfida all’orizzonte. Da un lato, la piattaforma ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita del 12% a 11,2 miliardi di dollari, trainata dall’aumento delle prenotazioni di alloggi ed esperienze. Anche il quarto trimestre ha superato le attese, con 2,48 miliardi di fatturato e un utile netto di 461 milioni, rispetto alla perdita dell’anno precedente. Il mercato ha apprezzato: il titolo è balzato del 14,2% dopo la pubblicazione dei conti. 📈

Dall’altro, il 2024 ha mostrato segnali contrastanti: se i profitti operativi sono aumentati a 2,5 miliardi, l’utile netto ha registrato una frenata a 2,7 miliardi (vs. 4,8 miliardi nel 2023). Inoltre, il titolo in Borsa ha vissuto alti e bassi, chiudendo l’anno con un -2,2%.

💡 Nuove strategie in vista

Per il 2025, Airbnb punta forte su investimenti da 200-250 milioni di dollari per nuove funzionalità e servizi, con possibili sviluppi su:
✔️ Esperienze ampliate (come tour e attività locali)
✔️ Servizi per gli host (es. pulizia professionale)
✔️ Collaborazioni con supermercati per consegne a domicilio
✔️ Possibile introduzione della pubblicità (ma non prima del 2026)

🌍 Espansione internazionale


Oltre ai suoi mercati chiave (USA, UK, Canada, Francia, Australia), Airbnb sta spingendo su nuove geografie. Brasile e Giappone sono tra i target principali, con il primo già in forte crescita e il secondo ancora in fase di sviluppo.

⚠️ Le incognite sul futuro


Non tutto, però, è in discesa. Airbnb deve fare i conti con:
🔹 Rischi macroeconomici e geopolitici (es. possibile frenata del turismo globale)
🔹 Regolamenti più stringenti in alcune città (come Venezia)
🔹 Pressioni sui margini dovute ai nuovi investimenti

🔮 E quindi?


Per il primo trimestre 2025, Airbnb prevede ricavi in crescita tra il 4-6% (+10-12% al netto di fattori esterni), con margini più compressi. Il titolo resta caro rispetto ai competitor, con un P/E forward di 36,4x.

Un’azienda solida, con un modello di business collaudato, ma che dovrà dimostrare di saper navigare tra nuove sfide e opportunità.

Fonte dati: IlSole24Ore

Tags: