Paypal ha annunciato la nuova soluzione “Paypal Open“. E che cosa diavolo è Paypal Open? Non me ne vogliano gli amici di Paypal ma sulla carta non è esattamente nulla di innovativo: è una piattaforma pensata per aziende di tutte le dimensioni, dalle piccole imprese ai grandi brand globali che offre un’unica soluzione che integra pagamenti, servizi finanziari, strumenti di gestione del rischio e funzionalità di crescita del business.

Bene, siamo sulla stessa linea di Adyen o Stripe. Tutti si posizionano come “one platform for all”, cioè, stai con me che ti aiuterò a 360 gradi nel tuo business.

Quindi? Che cosa differenzia Paypal dagli altri? Beh, ecco, se guardiamo al dettaglio allora:

  1. Base clienti consolidata: PayPal ha già un’enorme rete di utenti attivi (400M+), inclusi 92M+ clienti Venmo, che i commercianti possono sfruttare direttamente.
  2. Ecosistema esistente: A differenza di Stripe (che è più orientato agli sviluppatori) o Adyen (che serve aziende enterprise), PayPal è già diffuso tra PMI e consumatori finali.
  3. Integrazione con Venmo e Fastlane: Offrire Venmo come metodo di pagamento è un plus per il mercato USA. Fastlane potrebbe migliorare il checkout perchè promette un tipo di esperienza d’acquisto, come piace ai guru, “seamless”. Se ne era parlato già tempo fa.
  4. Strumenti finanziari interni: Oltre ai pagamenti, PayPal offre soluzioni di credito e finanziamento direttamente attraverso la sua piattaforma.

Detto questo, PayPal Open sembra un’evoluzione naturale della loro offerta, più che una rivoluzione rispetto a Stripe o Adyen. Resta da vedere se sapranno differenziarsi davvero. Là fuori è una lotta continua per cercare di tirare gli utenti e le aziende per la giacchetta. Non ne resterà mai uno solo, buona guerra a tutti.

Tags: