Non è che ogni anno ci scordiamo che in estate arriva il caldo e diciamo ogni volta:”oh, ma fa caldo! Vero che è più caldo dello scorso anno?”
Sì, fa più caldo. Ogni anno la situazione peggiora, lo dicono i dati.
Un’ondata di calore eccezionale sta colpendo l’Italia e gran parte del Mediterraneo: Spagna, Francia, Portogallo, Turchia e Grecia si trovano a fronteggiare temperature record e incendi devastanti.
In Grecia, l’incendio che ha colpito l’isola di Creta è ora sotto controllo, ma rimane alta l’allerta per nuovi focolai, complici i venti forti. Evacuate oltre 5.000 persone, bruciati 15 km² di terreno, mentre 230 vigili del fuoco restano operativi sul campo.
In Spagna, il bilancio è drammatico: oltre 100 morti legati al caldo e due vittime in fuga da un incendio in Catalogna. Le città di Cordoba, Siviglia e Jaen toccano i 42 gradi, con allerta arancione.
Anche in Francia, 14 dipartimenti restano in allerta: massime tra 32 e 39°C, specialmente in Provenza. In Portogallo, il caldo ha generato uno spettacolare ma inquietante fenomeno: una nuvola a rullo lunga 150 km.
L’emergenza climatica non è un tema del futuro.