l colosso svedese del fintech è pronto a sbarcare in borsa, puntando a una valutazione tra i 13 e i 14 miliardi di dollari. L’obiettivo è raccogliere circa 1 miliardo con un prezzo tra i $34 e $36 per azione.
Qualche dato tanto per gradire:
- ✅ Profittevole dal 2024, con 21M$ di utile netto
- ✅ Q2 2025: ricavi a 823M$ (+20% YoY)
- ✅ Oltre 111 milioni di utenti attivi globali
- ✅ Leader USA nel BNPL con una quota del 26,2%
Certo, i tempi del boom del 2021, quando mirava a 50 miliardi, sembrano lontani. Ma oggi Klarna si presenta con fondamentali solidi e un contesto di mercato finalmente favorevole: i recenti debutti IPO di Figma e Circle hanno riacceso l’entusiasmo degli investitori, con performance iniziali molto positive.
Questa IPO non riguarda solo Klarna. Potrebbe essere il segnale che il FinTech è pronto a una nuova stagione di quotazioni. Player come Plaid, Stripe e Revolut sono infatti alla finestra: il successo (o il flop) di Klarna sarà un termometro per tutto l’ecosistema.
In prospettiva, Klarna non è più “solo” BNPL: la sua evoluzione verso una piattaforma di servizi finanziari a 360°, con licenza EMI in UK e focus sull’AI, mostra come la linea tra banche e fintech sia sempre più sottile.
Pop corn alla mano, vediamo che succede.