PayPal ha appena annunciato PayPal Links, una nuova funzione pensata per semplificare i pagamenti tra persone (P2P ovvero “peer to peer”).
PayPal Links permette infatti agli utenti di creare link personalizzati per inviare o ricevere denaro che possono essere condivisi tramite email, SMS, chat o altri canali.
L’utente che riceve il link può accettare il pagamento e farlo tramite l’app PayPal. Il trasferimento è immediato.
Il lancio è partito negli Stati Uniti ma già in questo mese dovremmo vederlo anche in Italia oltre allo UK e altri mercati.
Non è una grandissima innovazione o funzionalità senonchè… gli utenti statunitensi potranno presto inviare anche Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), la stablecoin di PayPal PYUSD, oltre ad altre criptovalute/stablecoin compatibili. E questi trasferimenti potranno avvenire non solo tra conti PayPal/Venmo, ma anche verso wallet esterni compatibili con cripto. Bella mossa.
Interessante che negli USA i trasferimenti tra amici/famiglia resteranno esenti dalla segnalazione fiscale IRS tramite modulo 1099-K negli USA — quindi gli scambi personali (regali, restituzioni, spese condivise) non genereranno obblighi fiscali aggiuntivi. Non saprei dire da noi, se verrà imposto un limite o vi sia qualche processo di segnalazione…
Se stai pensando che questo apra le porte a nuove modalità di frodi… beh, il lupo cattivo è ancora là fuori e di cappuccetto ce ne sono ancora una infinità.