Il settore bancario italiano continua a macinare risultati da record: nel 2024 gli utili netti hanno raggiunto quota 46,5 miliardi, segnando un +14% rispetto al 2023. È il dato più alto mai registrato, secondo quanto riportato di recente dalla Fabi, la Federazione autonoma dei bancari italiani.
Una crescita a doppia cifra che conferma il triennio d’oro vissuto dalle banche a partire dal 2022, complice un contesto monetario straordinariamente favorevole, con i tassi BCE ai massimi. In soli tre anni, i profitti complessivi del sistema sono arrivati a 112 miliardi di euro, dopo un quadriennio (2018–2021) di utili più modesti e instabili.
Con il recente taglio dei tassi da parte della BCE, si apre però una nuova fase per il settore, che dovrà capire come mantenere la barra dritta senza, mi verrebbe da dire, fare l’ingordo.