Ma i negozi non dovevano essere travolti dal digitale e dall’e-commerce?

E invece… stanno tornando protagonisti.

Secondo il Retail Report 2025 di Adyen, quasi un retailer italiano su cinque ha pianificato l’apertura di nuovi negozi nel 2025.
Perché? Perché il negozio fisico è vivo, cambia pelle e diventa centrale in una strategia omnicanale integrata.

🛍 4 consumatori su 10 vogliono toccare con mano i prodotti.
🎯 1 su 3 cerca un’esperienza coinvolgente in store.
🚶 Il negozio è oggi uno spazio esperienziale e relazionale, che deve però offrire la stessa fluidità e semplicità del mondo online – anche nei pagamenti.

📱 Quasi la metà dei negozi usa già POS mobili o soluzioni Tap-to-Pay, per acquistare in qualsiasi punto del negozio.
🛒 E lo sbarco di TikTok Shop in Italia apre nuovi canali digitali, sempre più integrati con il fisico.

Il retail si evolve verso un “unified commerce” dove i brand devono essere presenti ovunque: social, app, ecommerce e… quartiere.

L’ultimo studio di BVA Doxa per American Express dice che il 94% degli italiani ritiene i piccoli negozi fondamentali per l’identità del territorio.
E 8 su 10 ci fanno acquisti almeno una volta a settimana.

L’intelligenza artificiale non è più un tema del futuro:
• il 33% la usa già per ispirarsi negli acquisti
• oltre il 50% la sfrutta per scoprire nuovi brand
• 1 retailer su 4 investirà in AI per vendite e marketing nel 2025

👉 I negozi non sono spariti.
Sono diventati piattaforme esperienziali sempre più smart, interconnesse e umane.

Tags:

Leave a Reply

All fields marked with an asterisk (*) are required

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.