KLARNA CARD sbarca in Europa

É arrivata la Klarna Card in dieci Paesi dell’Unione Europea (tra cui Italia, Francia, Spagna, Olanda e Portogallo). Uno strumento che vuol posizionare l’azienda da specialista del Buy Now, Pay Later a vero e proprio digital banking provider.

Dopo il lancio negli Stati Uniti, dove ha già conquistato oltre 685.000 clienti dal luglio 2025, la carta arriva in Europa con una proposta ibrida:

  • funziona come una carta di debito tradizionale,
  • consente di scegliere nell’app Klarna il metodo di pagamento: immediato, a rate, differito o con finanziamento a lungo termine.

👉 Supportata dalla tecnologia Visa Flexible Credential, la carta è accettata in oltre 150 milioni di punti vendita Visa nel mondo, online e offline.

L’espansione avviene in un momento critico: Klarna punta a un’IPO a New York, con una valutazione stimata tra i 12,5 e i 14 miliardi di dollari.

Se la guardi con le giuste lenti, Klarna Card è molto più di un lancio di prodotto:

  • rappresenta una sfida diretta ai modelli bancari tradizionali,
  • risponde alla crescente domanda di flessibilità finanziaria dei consumatori,
  • rafforza la diversificazione di Klarna (le carte oggi pesano già per il 10% del volume globale).

Il successo in Europa potrebbe aprire la strada a ulteriori licenze bancarie, all’offerta di conti di risparmio e prestiti personali, oltre a un uso sempre più avanzato di AI e machine learning per la gestione del rischio e le decisioni di credito.