
Assicurazioni e investimenti. I soldi si fanno così, Warren Buffett insegna. Il leggendario investitore, conosciuto come l’Oracolo di Omaha, ha portato il suo colosso finanziario, Berkshire Hathaway, a un nuovo risultato straordinario. L’azienda ha chiuso il 2024 con un utile operativo di 47,44 miliardi di dollari, in crescita del 27% rispetto all’anno precedente. Un traguardo che conferma la forza di un conglomerato che spazia dalle assicurazioni agli investimenti, passando per il settore energetico e ferroviario.
Buffett, oggi 93enne, è una delle figure più iconiche della finanza mondiale. Partito da Omaha, in Nebraska, ha costruito un impero basandosi su una filosofia d’investimento semplice ma efficace: comprare aziende solide, con fondamentali robusti e una visione di lungo periodo. Eppure, nonostante la sua storica preferenza per le imprese rispetto alla liquidità, Berkshire ha chiuso il 2024 con un tesoro da 334,2 miliardi di dollari, il doppio rispetto all’anno precedente. Un risultato che ha sorpreso lo stesso Buffett, anche considerando che ben 53% delle sue 189 società operative ha registrato un calo degli utili.
A trainare la crescita è stato soprattutto il settore assicurativo, con Geico in prima fila. La storica compagnia di assicurazioni auto, dopo anni di difficoltà, ha migliorato la propria redditività grazie a una politica di sottoscrizione più rigorosa e a una riduzione dei sinistri. Ma non solo. Anche l’aumento dei rendimenti sui titoli di Stato americani ha dato una spinta importante, mentre le partecipazioni di Berkshire in Apple e American Express hanno contribuito a far schizzare l’utile netto del quarto trimestre a 19,69 miliardi di dollari, con un incremento del 71%.
Warren Buffett, con il suo stile inconfondibile fatto di pragmatismo e visione strategica, continua a dimostrare che il suo metodo funziona. Quale la sua prossima mossa?