Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha annunciato ieri a Madrid un accordo quadro tra Stati Uniti e Cina per la cessione di TikTok, ora di proprietà del colosso cinese ByteDance, a soggetti controllati dagli USA. Una soluzione che permette alla piattaforma di continuare a operare negli Stati Uniti, pochi giorni prima dello stop imposto dalla legge per motivi di sicurezza nazionale.
Il presidente Trump, già coinvolto nei negoziati, confermerà l’intesa in un incontro con Xi Jinping venerdì 19 Settembre. L’operazione, frutto di mesi di colloqui altalenanti, dovrebbe riuscire a mettere TikTok sotto proprietà americana, mentre resta da definire il destino dell’algoritmo cinese.e, Già perchè non è chiaro quanto l’algoritmo originale resterà sotto controllo americano o se sarà adattato/ricostruito da zero da un soggetto statunitense.
La piattaforma, con 170 milioni di utenti mensili negli USA, era diventata uno dei simboli delle tensioni commerciali e tecnologiche tra le due superpotenze. Tra i possibili acquirenti, nomi di Big Tech e fondi finanziari americani, da Oracle a Elon Musk.
Non so se questo sia un segnale di diplomazia e compromesso commerciale tra Washington e Pechino oppure un braccio di ferro vinto dagli americani.