Durante il London Tech Week, il CEO di Nvidia Jensen Huang ha annunciato una partnership chiave con il Regno Unito per portare l’intelligenza artificiale al centro dell’innovazione finanziaria.

👉 Il fulcro dell’iniziativa? Il lancio da parte della Financial Conduct Authority (FCA) di una “Supercharged Sandbox”, disponibile da ottobre, che permetterà a banche e operatori finanziari di testare tecnologie AI d’avanguardia in un ambiente regolamentato e sicuro.

💡 L’obiettivo è quello di trasformare l’adozione dell’AI da esperimento a strategia operativa concreta, in settori come:

  • prevenzione delle frodi (es. push payment fraud),
  • individuazione di manipolazioni di mercato,
  • gestione dei rischi.

💰 Il governo britannico “accompagnerà” l’iniziativa con £1 miliardo di investimenti infrastrutturali, ampliando di 20 volte la potenza di calcolo disponibile nel Paese. Una risposta diretta e concreta all’osservazione di Huang: “Il Regno Unito è il più grande ecosistema AI al mondo senza una sua infrastruttura.”

La vera sfida sarà ora trasformare questa infrastruttura in risultati tangibili: prodotti finanziari più personalizzati, servizi più efficienti, e nuove opportunità per startup e investitori.

Una mossa che mi piace perchè odora di visione e commitment. L’Europa seguirà?

Tags: